Lavagna Tattica

Lavagna Tattica: il Verona di Tudor

Ultima partita del mese di Ottobre per la nostra Juventus che questo pomeriggio sarà in trasferta al Bentegodi contro i padroni di casa dell’Hellas Verona. La formazione scaligera di Igor Tudor si schiererà con un 3-4-2-1, stesso sistema di gioco utilizzato dal suo predecessore ovvero Di Francesco e nella scorsa stagione da Juric, che in fase difensiva può diventare un 5-4-1.

Fase di possesso

La loro fase di costruzione inizia dal basso a partire dai 3 centrali difensivi che cercano il più velocemente possibile, uno dei due esterni di centrocampo che si allargano per dare ampiezza all’azione e quello opposto al cross che accompagna l’azione, può arrivare alla conclusione in porta con uno dei due centrocampisti centrali che deve garantire un’adeguata copertura. Un’altra soluzione adottata è quella del lancio lungo verso la prima punta che cerca di mantenere il possesso scaricando verso i centrocampisti che a loro volta, cercano i due esterni per attaccare la squadra avversaria. Anche in questo inizio di stagione è Antonín Barák il giocatore fondamentale per la compagine veronese. Il centrocampista ceco classe ’94 riesce a dare una mano alla squadra sia in situazione di palleggio a metà campo e in zona rifinitura, sia negli inserimenti per attaccare la linea difensiva avversaria andando a riempire l’area di rigore.

Fase di non possesso

Nella fase di non possesso gli scaligeri tendono ad attuare un pressing alto orientato sull’uomo per recuperare il pallone nella trequarti avversaria e di conseguenza, cercheranno di impedire o limitare la nostra costruzione dal basso. All’interno della propria metà campo invece, l’Hellas si dispone con una difesa a 5 con i due esterni che saranno chiamati ad abbassarsi accanto ai tre centrali difensivi e inoltre la fase difensiva finora, ha rappresentato uno dei punti di debolezza dei nostri avversari con una sola partita, quella casalinga vinta contro lo Spezia, su 10 senza subire reti.

Conclusioni

Mister Allegri dovrebbe concedere un turno di riposo a Bonucci, con Chiellini che andrà ad affiancare de Ligt al centro della difesa, e a Locatelli con il conseguente esordio stagionale da titolare per Arthur al fianco di Bentancur con Rabiot che andrà a fare l’esterno sx di centrocampo in fase difensiva. Vista l’assenza di Chiesa, sarà Cuadrado a presidiare la fascia destra mentre Morata sembra favorito su Kaio Jorge, per andare a formare la consueta coppia d’attacco con Dybala.

Salvatore Amato

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...