Lavagna Tattica

Lavagna Tattica: lo Spezia di Italiano

Partita casalinga fondamentale per la Juventus che questa sera ospiterà all’Allianz Stadium lo Spezia di Vincenzo Italiano. Il tecnico siciliano confermerà come modulo di base un 4-3-3 che in fase difensiva, si trasforma in un 4-1-4-1.

Fase di possesso

La formazione ligure tende a costruire il gioco dal basso a partire dal portiere e dai due difensori centrali che però difficilmente cercano di verticalizzare subito verso gli attaccanti. I due terzini si alzano ad altezza del regista andando spesso a cercare la triangolazione nelle zone laterali del campo mentre i tre attaccanti fanno dei movimenti funzionali per attaccare la profondità e gli spazi dietro la difesa avversaria. Dopo essere stato fuori causa infortunio per più di un mese M’Bala Nzola, un fedelissimo di Italiano che lo ha già avuto ai tempi del Trapani, è tornato in campo anche se non dall’inizio nella gara casalinga di tre giorni fa contro il Parma e grazie ai suoi 9 gol messi a segno fin qui, ha portato punti pesanti per la corsa verso la salvezza.

Fase di non possesso

In fase difensiva, i due esterni offensivi si abbassano sulla linea dei centrocampisti con Ricci che fa da schermo davanti alla difesa e con la prima punta che partecipa attivamente a questa fase. Quando lo Spezia perde il pallone nella metà campo avversaria, i giocatori più vicini alla sfera tentano un contro-pressing ma con una linea difensiva molto alta, gli uomini di Italiano concedono anche molto spazio in profondità soprattutto sulle fasce permettendo di conseguenza gli inserimenti senza palla degli avversari.

Conclusioni

La Juventus questa sera dovrà portare a casa i tre punti dopo l’ennesimo “passo falso” in campionato di sabato sera che ha forse tolto definitivamente, le ultime chance per la conquista del decimo scudetto consecutivo.

Salvatore Amato

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...