PREFAZIONE – Ritrovato almeno un po’ di entusasmo in campionato, ora arriva l’ultima chiamata anche in Champions, con una Juve ferma ancora a 0 punti dopo due giornate. La doppia sfida con gli israeliani deve per forza rilanciare i bianconeri, già con una situazione gravemente compromessa. Il Maccabi Haifa di Barak Bakhar arriva a Torino stasera anch’esso fermo al palo, nella nostra stessa situazione. Il Maccabi Haifa è capolista della Ligat ha’ Al, il campionato israeliano, con 15 punti in 6 giornate, e sabato ha sconfitto per 2-0 in casa il Maccabi tel Aviv. Ore 21, diretta Sky Arbitro: Sandro Schärer (SUI) Assistenti: Stephane De Almeida (SUI) – Bekim Zogaj (SUI) IV: Alain Bieri (SUI)
VAR: Marco Fritz (GER) AVAR: Fedayi San (SUI)
I CONVOCATI

C’è Di Maria che è squalificato in campionato ancora per una giornata e quindi può essere utilizzato . C’è Milik, che però dovrebbe rimanere in panchina per un lieve problema muscolare: meglio non rischiarlo per San Siro sabato.
Ecco invece una panormanica della rosa degli israeliani. Tra parentesi la nazionalità.
Portieri: Cohen (USA), Fucs (ISR), Mishpati (ISR)
Difensori: Sundren (SVE), Goldberg (ISR), Menachem (ISR), Arad (ISR), Batubinsika (FRA), Meir (ISR), Cornud (FRA), Seck (SEN), Eliyau (ISR), Gershon (ISR)
Centrocampisti: Mohammed (NIG), Lavi (ISR), Atzili (ISR), Haziza (ISR), Fani (ISR), Jaber (ISR),Yifrah (ISR), Levi (ISR)
Attaccanti: Pierrot (HAI), Chery (SUR), Tchibota (CON), Rukavytsya (AUS), Podgoreanu (ISR), David (ISR)
I PRECEDENTI – Esiste un solo precedente in Champions con gli israeliani in casa, ed è nella fase a gironi della stagione 2009/2010: il 21 ottobre 2009 successo per 1-0.

LA JUVE IN QUESTA DATA – Si torna in campo dopo 8 anni il 5 ottobre: era il 2014 ed arrivò il discusso 3-2 alla Roma in campionato. Nel 2008 ko interno col Palermo per 2-1, nel 2003 2-1 interno al Bologna, nel 1997 2-1 interno alla Fiorentina. Su 12 partite, 8 successi, 2 pari e 2 sconfitte.
GLI EX – Nessuno.