Lavagna Tattica

Lavagna Tattica: la Fiorentina di Italiano

Ultima partita della stagione per la nostra Juventus che questa sera, chiuderà al Franchi di Firenze contro i padroni di casa della Fiorentina di Vincenzo Italiano che schiererà il suo 4-3-3 e cercherà di andare a caccia del pass per una competizione europea.

Fase di possesso

L’azione inizia con la ricerca del gioco dal basso, con l’obiettivo di cercare uno sbocco per verticalizzare o sulle due mezzali oppure direttamente i tre attaccanti. Gli uomini di Italiano tendono a sviluppare il gioco maggiormente per vie esterne sfruttando il ritmo e la velocità dei giocatori sulla fasce grazie anche al lavoro di collaborazione tra il terzino, la mezzala e l’esterno offensivo. Uno dei giocatori che più si è messo in luce negli ultimi match è Nicoáls González che è stato schierato sia come ala destra che come ala sinistra e sarà uno dei punti di riferimento per la prossima stagione viola ma potrebbe avere l’opportunità di giocare il suo primo mondiale con l’Albiceleste.

Fase di non possesso

In questa fase la Fiorentina porta una pressione forte sul portatore di palla avversario già con i tre attaccanti, per cercare di sfruttare riconquistando il pallone la ripartenza immediata e a turno uno dei centrocampisti, si alza verso il regista basso per complicare la costruzione dell’azione avversaria. Nella zona centrale del campo le due mezzali si stringono per dare una mano al mediano e aiutano il terzino nel raddoppio sulle fasce laterali mentre i due esterni offensivi, si abbassano sulla linea di centrocampo che diventa a 5.

Conclusioni

Come anticipato ieri pomeriggio ai nostri canali ufficiali, mister Allegri schiererà per l’ultima volta in bianconero il nostro capitano Giorgio Chiellini e dopo ben tre mesi di stop torna a disposizione McKennie che potrebbe fare uno spezzone del match durante la ripresa.

Salvatore Amato

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...