#PrecedentiBianconeri

Juventus-Salernitana: presentazione e statistiche

PREFAZIONE– Dopo l’incredibile tonfo di mercoledì in Champions, la Juve si rifugia in campionato con l’obiettivo di riavvicinarsi alle posizioni di vertice, ora che il quarto posto sembra consolidato. Si scende in campo pewr il trentesimo turno, undicesimo del ritorno, oggi pomeriggio alle ore 15, fascia oraria in cui la Juve non veniva più collocata dal 25 aprile 2021, ospitando la Salernitana di Davide Nicola, ultima con 16 punti, ma che ha perso solo una delle ultime sei gare giocate. Nell’ultimo turno ha pareggiato in casa col Sassuolo per 2-2. Attenzione all’effetto sorpresa di questo turno pre sosta di marzo: l’anno scorso la Juve incappò in un’imprevista sconfitta interna contro il Benevento, altra campana come la Salernitana. All’andata, giocata il 30 novembre 2021 alla quindicesima giornata, successo in Campania per 2-0. Ore 15, diretta Dazn Arbitro: Ayroldi di Molfetta Assistenti: De Meo – Mokhtar IV: Marchetti VAR: Abisso AVAR: Alassio

Dybala esulta dopo il gol della partita d’andata

I CONVOCATI –

Con la positività al Covid di Locatelli, il centrocampo bianconero è proprio ridotto all’osso. Difficile pensare all’impiego di Miretti. In attacco torna a tempo pieno Dybala, dopo lo spezzone col Villarreal.

I convocati di Nicola

Quattro assenze tra i campani: Mousset, Schiavone, Strandberg e Veseli.

I PRECEDENTI – Ne esistono solo due interni in serie A, entrambi vinti: 3-0 il 20 dicembre 1998 e 2-0 il 13 giugno 1948.

In questo fermo immagine da YouTube, il primo dei tre gol rifilati da Pippo Inzaghi alla Salernitana nella gara del 20 dicembre 1998.

LA JUVE IN QUESTA DATA – Si torna in campo il 20 marzo dopo 6 anni: era il 2016 con successo esterno nel derby per 4-1, sempre di domenica pomeriggio. Nel 2014 successo per 1-0 a Firenze in Europa League, nel 2012 2-2 interno col Milan dopo i supplementari in Coppa Italia, nel 2011 2-1 interno al Brescia, nel 2004 0-0 ad Udine, ne 2002 1-0 interno all’Arsenal in Champions, nel 1996 lo storico 2-0 al Real sempre in Champioons, quarti di ritorno. Su 20 gare, 12 vittorie, 7 pari ed una sconfitta.

GLI EX – Nella Salernitana, oltre a Kastanos e Schiavone, si è aggiunto Dragusin, arrivato a gennaio dopo la prima parte alla Sampdoria, in prestito nostro. Anche il portiere Fiorillo ha trascorsi di pochi mesi in bianconero.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...