#PrecedentiBianconeri

Chelsea-Juventus UCL: Presentazione e statistiche

PREFAZIONE – Ora che pure in campionato si è visto un abbozzo di ripresa, torniamo in campo europeo, in trasferta nel maestoso Stamford Bridge di Londra, dove stasera la Juve cercherà, dopo la qualificazione agli ottavi matematica ottenuta ad inizio mese, di chiudere anche il discorso primo posto, in casa dei campioni d’Europa in carica, che invece sono ad un punto dall’ottenere la qualificazione, ma possono ancora puntare al primo posto, in caso di successo con due gol di scarto. Alla Juve, ancora a punteggio pieno, basterebbe un pareggio per vincere già stasera il girone. All’andata, il 29 settembre, un gol di Chiesa sconfisse i Blues. La squadra di Tuchel, capolista della Premier League con 29 punti, sabato ha vinto per 3-0 in casa del Leicester. Ore 21, diretta Canale 5 Arbitro: Srdjan Jovanović (SRB) Assistenti: Uroš Stojković (SRB) – Milan Mihajlović (SRB) IV: Novak Simović (SRB) VAR: Alejandro Hernández (ESP) AVAR: Juan Martínez Munuera (ESP)

I CONVOCATI –

Rispetto a sabato rientra Dybala, ma tra gli assenti, oltre a Chiellini, Bernardeschi e Ramsey, si aggiunge Danilo, che tornerà nel 2022.

Nel Chelsea fuori Kovacic per infortunio, in forte dubbio Lukaku.

I PRECEDENTI – Esistrono due precedenti in casa Chelsea in Champions, e finora nessuna vittoria: 1-0 per i Blues il 25 febbraio 2009 nell’andata degli ottavi, e 2-2 nella fase a gironi, il 19 settembre 2012.

Tutti ad abbracciare Quagliarella, che siglò il gol del definitivo 2-2 nella sfida del settembre 2012.

LA JUVE IN QUESTA DATA – Dopo due anni si torna a giocare il 23 novembre: nel 2019 successo per 3-1 in casa dell’Atalanta, nostro avversario sabato prossimo. Nel 2004 1-0 interno all’Ajax, in Champions. Nel 1997 2-2 interno col Parma. Nel 1988 1-0 a Liegi in coppa uefa. Su 14 gare, 10 vittorie, 3 pari ed una sconfitta.

GLI EX – Alvaro Morata e Juan Cuadrado, nelle file bianconere.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...