Lavagna Tattica

Lavagna Tattica: lo Zenit di Semak

Quarta partita di Champions League per la nostra Juventus che questa sera, sarà di scena all’Allianz Stadium per affrontare lo Zenit San Pietroburgo. La formazione russa guidata da Sergej Semak dovrebbe schierarsi con un 3-4-2-1 che in fase difensiva, diventa un 5-4-1.

Fase di possesso

I Meshki cercano di costruire il proprio gioco a partire dai tre difensori centrali che vengono supportati da uno dei due mediani che andando incontro ai propri compagni di squadra, gioca il pallone di scarico se pressato dal suo marcatore o viceversa allarga il gioco in ampiezza. Una soluzione adottata dai difensori russi è quella di cercare attacchi diretti con dei lanci lunghi verso il centravanti che dovrebbe essere ancora una volta Artem Dzyuba mentre in fase di rifinitura, i nostri avversari tendono più a cercare di andare al cross dalle fasce laterali anziché optare per delle verticalizzazioni.

Fase di non possesso

In questa fase, gli uomini di Semak si posizionano con un 5-4-1 con le due ali Mostovoy e Claudinho che scaleranno sulla linea dei centrocampisti mentre i due esterni di centrocampo Sutormin e Santos, andranno a dare una mano alla linea difensiva. Il centravanti non attua una prima pressione nella costruzione dal basso avversaria ma eventualmente solo in occasione di retropassaggi verso il portiere o sui terzini nelle zone laterali del campo.

Conclusioni

Per quanto riguarda  mister Allegri riavrà a disposizione Chiesa, in ballottaggio con Cuadrado, e de Ligt con quest’ultimo rimasto in panchina a Verona per lamentato un leggero affaticamento muscolare, che dovrebbe giocare dall’inizio al fianco di Bonucci. A centrocampo tornerà titolare Locatelli che sarà affiancato da Bentancur e da uno tra Bernardeschi e McKennie mentre in avanti toccherà ancora una volta al tandem Dybala-Morata.

Salvatore Amato

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...