La Juventus U23 supera di misura il Seregno per 2-1 allo stadio Moccagatta.
La partita comincia subito in salita per i bianconeri, al terzo minuti gli ospiti trovano il goal, da corner il difensore svizzero Borghese anticipa tutti e batte Garofani.
Al 10’ Cocco con un colpo di testa impegna l’estremo difensore bianconero, bravo Garofani a mettere il pallone in angolo.
Al 21’ si vede finalmente la Juve, Akè completa un contropiede maestoso e sfiora la porta di un soffio.
Al 28’ Garofani salva il risultato parando un tiro insidioso di Cocco, due minuti dopo Madama sfiora il pareggio, Sekulov prova una gran botta che si stampa sul palo interno.
Al minuto 32 Cocco clamorosamente a porta vuota appoggia la palla fuori, Seregno a un passo dallo 0-2.
Al 35’ le zebre richiedono un rigore, Miretti lancia Cudrig davanti a Fumagalli, l’attaccante friulano viene steso ma Carella fa proseguire.
A fine primo tempo la Juve pareggia i conti. Zuelli mette una palla in mezzo che Sekulov insacca.
Al 55’ Galeotafiore non trova tap in vincente da pochi passi, fortunati i padroni di casa che rimangono in parità.
Sei minuti più tardi il Seregno ottiene un rigore, Poli tampona troppo vivacemente D’Andrea, per Carella non ci sono dubbi.
Dagli undici metri si presenta Ceringoi che però si fa ipnotizzare dall’esordiente Garofani, bravo il portiere classe 2002 a tenere la vecchia signora sul pari.
Al 66’ il terzino bianconero Barbieri prova il noto tiro a giro che però viene neutralizzato dal portiere azzurro.
Dopo soli 120 secondi ancora insidiosa la Juve, Soulè calcia alta di un soffio una punizione invitante.
Al 72’ è ancora l’attaccante Italo-Macedone Sekulov a portare la Juve in vantaggio, bravissimo il numero 7 a calciare in rete un rigore in movimento.
Negli ultimi venti minuti i giovani bianconeri mantengono il risultato portando i 3 punti a casa.
Bravissimi gli uomini di Mr.Zauli che vincono nonostante la partita ostica, ancora una prestazione eccelsa del piacentino Sekulov, ottimo esordio per Garofani che para il primo rigore tra i professionisti e contribuisce fortemente ai tre punti
DEMETRIO NICOLÓ