#J-enemies

Serie A: 4ᵃ giornata di campionato.

Sassuolo-Torino 0-1
Partita in cui i granata confermano il loro momento di forma di questo inizio campionato: ritmo alto e giocate di qualità sulla trequarti. La partita fa fatica a sbloccarsi sia per sfortuna che per bravura dei portieri. All’83’ dopo una bella azione, è l’ex juventino Marco Pjaca a infilare Consigli con un bel tiro da dentro l’area.

Fiorentina-Genoa 2-1
Partita dominata e giustamente vinta dalla Fiorentina di Italiano, che sembra davvero in palla. Le discese di Nico Gonzalez creano problemi alla difesa genoana, ma è il suo sostituto Saponara ad essere MVP, con gol e assist da subentrato.

Inter- Bologna 6-1
Punteggio tennistico per l’Inter che dopo l’ottima prestazione contro il Real Madrid, disbriga la pratica Bologna in mezz’ora. Unica nota negativa l’infortunio dopo dieci minuti di Correa.

Salernitana-Atalanta 0-1
Bellissima partita con la squadra di Castori che avrebbe meritato almeno un punto, se non tre. Atalanta un po’ stanca post Champions, e salernitana che vede un grandissimo esordio in serie A di Cedric Gondo. Finisce 0-1 con gol di Zapata una partita carica di emozioni.

Empoli- Sampdoria 0-3
Partita semplice per la squadra di D’aversa. Doppietta dell’ex Caputo e una grande prestazione condita da gol di Candreva.

Venezia- Spezia 1-2
Scontro che sa di salvezza, si decide all’ultimo minuto con Bourabia al 94′. Da segnalare il bellissimo gol di Bastoni con una botta da fuori.

Verona-Roma 3-2
Inizia con uno scalpo illustre l’avventura di Igor Tudor: quello di Jose Mourinho. Gol spettacolari di Faraoni e Pellegrini, rendono ancora più bella una partita scoppiettante. Dopo il vantaggio della Roma, il Verona entra in campo il secondo tempo ribaltandola. Un autogol di Ilic pareggia i conti, ma l’eurogol di Faraoni permette alla squadra di raggiungere i primi tre punti della stagione.

Lazio-Cagliari 2-2
Giornata di Esordi, Mazzarri blocca sul 2-2 la Lazio di Sarri, che sicuramente ha ancora bisogno di tanto lavoro. Una squadra compatta quella sarda, che dopo il gol di Immobile la ribalta, ma deve cedere all’83’ al pareggio, dopo i tanti tentativi della squadra di casa. Espulso Zappa al 93′.

Udinese – Napoli 0-4
Napoli che vola in testa alla classifica in solitaria, strapazzando l’Udinese. Dopo un avvio difficile, con un episodio dubbio, i partenopei firmano in dieci minuti un uno-due micidiale, che stende la squadra di Gotti. Nel secondo tempo arrivano altre due firme ad arrotondare il risultato.

Sì conclude così una giornata ricca di gol, dove non son mancate le sorprese, soprattutto le due squadre di Roma che inciampano contro due allenatori esordienti sulle panchine appena occupate.

Mattia Crescenzi

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...