#RawDiamonds

Rawdiamonds: Hans Nicolussi Caviglia

Spesso cerchiamo questi diamanti grezzi negli angoli più remoti del globo, a migliaia di kilometri da Torino, magari dimenticando che qualche diamante si può trovare anche nel giardino di casa, sopratutto se si inizia a curarlo in maniera adeguata e se si intende puntare su di esso.
Hans Nicolussi Caviglia non è un nome nuovi se avete seguito la Juventus degli ultimi due anni ed è sicuramente un profilo da seguire per diverse ragioni.
Biografia
Nasce ad Aosta il 18 giugno 2000 e nonostante l’infanzia nella terra degli sport invernali il giovane Hans da subito spicca nel calcio, tant’è che già nel 2008 viene aggregato al settore giovanile bianconero dopo un provino.
La trafila dell’Accademia juventina prosegue spedita e senza intoppi sino a giungere alla Primavera dove si conquista un ruolo importante durante l’annata 2017/18. Galloni da titolare che mantiene anche nell’annata successiva, nonostante il cambio di Giuda tecnica e le convocazioni con mister Allegri e con la squadra B.
L’esordio con la Juventus, definito dal centrocampista “il giorno più bello della mia vita”, avviene all’Allianz Stadium l’8 marzo 2019 a coronamento di un lungo affiancamento alla prima squadra durante la pratica settimanale.
Faranno seguito a questa prima presenza altre due partite con la maglia bianconera, rendendolo ufficialmente campione d’Italia.
Durante l’estate resta in bilico fra un’altro anno di apprendistato in casa e fra l’esperienza da protagonista in una piazza meno esigente.
Alla fine la dirigenza decide per il prestito secco al Perugia di Oddo, ora Cosmi, in Serie B.
Nonostante una partenza difficile, nelle ultime settimane il giovane aostano ha iniziato a innalzare il livello di gioco, trovando anche una rete nel turno di Coppa Italia contro il Sassuolo e mettendo a referto anche 4 assist nelle sue 14 presenze coi Grifoni.
Hans viene descritto come un ragazzo professionale, serio, di grande responsabilità e visceralmente innamorato del calcio, che studia con passione, e della Juventus.

Caratteristiche tecniche

Il numero 14, numero tributo al mito Cruijff, è un centrocampista centrale piuttosto completo, adattabile a giocare anche qualche metro avanzato e, in caso di emergenza anche da esterno destro.
Tecnicamente parlando Hans è un giocatore dotato, con una buona propensione ad entrambe le fasi di gioco.
Tende a essere protagonista del gioco, prendendosi la responsabilità di distribuire il pallone e cercando di caricare su se stesso il peso della costruzione.
Si destreggia abbastanza bene nello stretto, grazie alla buona tecnica.
Offensivamente parlando deve crescere in incisività nella battuta dalla distanza e negli inserimenti senza palla se vuole interpretare il ruolo di mezzala ad alto livello.
A livello di personalità sta dimostrando grande professionalità e capacità di comprensione del gioco, la testa sembra quella giusta per emergere, sopratutto in un contesto come quello juventino che punta sempre molto sul lato umano dei giocatori.
Difensivamente parlando ha abnegazione e capacità di lettura, ma fisicamente deve irrobustirsi per reggere i duelli della serie A, anche considerando il passo non da centometrista.
A livello tattico dimostra una buona comprensione e visione, ma al momento non è specializzato in modo definitivo in un ruolo. Il rischio di diventare né carne né pesce c’è.
Evoluzione

La trafila con le giovanili bianconere, la benedizione di un allenatore del calibro di Max Allegri e di centrocampisti di eccellenza assoluta come Pjanic e Marchisio, la passione per Cruijff e De Bruyne, ma sopratutto l’amore per la maglia bianconera.
Se non sperate ardentemente che Hans Nicolussi Caviglia diventi un giocatore importante per il nostro club non sono sicuro di volervi conoscere.
Il potenziale per poter diventare perlomeno un buon elemento di rotazione per il club c’è, ma tra essere l’erede di Marchisio e l’ennesima pezzo di carne da plusvalenza passa una gran differenza.
Tutti noi sappiamo che la situazione a livello CTP e liste UEFA della Juventus è poco felice, per cui la speranza di veder crescere questo ragazzo in maniera eccellente è tanta da parte mia.
Ad oggi credo che serva molto mettere minuti ed esperienza nelle gambe in un contesto competitivo, in questo senso il Perugia in lotta per i playoff si è rivelata una buona scelta, crescere dal punto di vista fisico e per quanto riguarda le scelte di gioco.
Il resto lo farà la fortuna, la capacità di sfruttare le occasioni concesse e di elevare il proprio gioco a sufficienza.
Un punto focale dello sviluppo di Nicolussi Caviglia sarà anche la scelta di specializzarsi in un ruolo (regista o mezzala) o se continuare a mantenere lo status di jolly del centrocampo.
Senza dubbio la versatilità non può essere considerato un difetto, ma restare a metà del guado fra due maniere di stare in campo può essere deleterio.
Il mito di Hans è De Bruyne, ma emulare il belga forse è un pensiero troppo azzardato.
Magari il sogno giusto potrebbe essere un percorso alla Marchisio prima maniera, in grado di ritagliarsi uno spiraglio nell’opera di rinnovamento del centrocampo necessaria nel prossimo biennio.
In conclusione credo che il nostro vivaio abbia sfornato un centrocampista perfettamente in grado di stare in campo in Serie A, e già questa è una ottima notizia. Capire se ciò potrà avvenire con la casacca bianconera è difficile, ma sicuramente esiste una discreta probabilità che ciò avvenga, se le buone doti messe in mostra dovessero confermarsi nelle prossime due stagioni.
Personalmente spero che il futuro di Nicolussi Caviglia possa essere a tinte bianconere, sarebbe un bel segnale e riconoscimento per il giocatore, ma anche per il lavoro svolto dalla società negli ultimi anni, non nascondo però che per mille ragioni sarà molto difficile.
Il contesto tecnico è estremamente probante, durissimo e i nostri giovani spesso risultano più utili come plusvalenze per il bilancio che per quanto possono dare in campo.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...