#PrecedentiBianconeri

Napoli-Juventus: presentazione e statistiche

PREFAZIONE – Dopo il raggiungimento del terzo posto in campionato, a seguito del successo sulla Roma, e della finale di Coppa Italia, la Juve scende in campo oggi pomeriggio, per la terza volta consecutiva alle 18 di sabato, affrontando allo stadio “Diego Armando Maradona” di Napoli, la squadra di Gattuso, sesta in clasifica con 37 punti -5 dalla Juve, e in difficoltà dopo le sconfitte di Genova in campionato ed a Bergamo in Coppa Italia. La partita d’andata si doveva giocare il 4 ottobre 2020, ma non si fece per il famoso pasticcio della Asl di Napoli, poi la Juve ottenne il 3-0 a tavolino, annullato poi il 22 dicembre dal Coni, ordinandone la ripetizione, anche se la data non è ancora stata fissata. Ci si ritrova dopo la sfida di Supercoppa italiana del 20 gennaio scorso a Reggio Emilia, vinta dalla Juve per 2-0. Ore 18, diretta Sky Arbitro: DOVERI di Roma 1 Assistenti: GIALLATINI – PRETI IV: CALVARESE VAR: VALERI AVAR: BINDONI

I CONVOCATI –

Oltre a Dybala, pesante l’assenza di Arthur, infortunio da valutare. Ci sarà Bonucci, anche se non al meglio. Ancora fuori Ramsey, torna Fagioli tra i convocati e Di Pardo in difesa.

Questi invece gli uomini a disposizione di Gattuso:

Assenze importanti in difesa, con la coppia di centrali Koulibaly e Manolas k.o. Fuori anche Ghoulam, Hisaj, Demme e Mertens.Problemi di formazione quindi per il collega e amico di Pirlo, campione del mondo 2006 alla pari.

I PRECEDENTI – Sono 74 le trasferte a Napoli in serie A: il bilancio è di 23 successi (ultimo il 2-1 del 3 marzo 2019), 27 pari (ultimo l’1-1 del 2 aprile 2017) e 24 successi partenopei (ultimo il 2-1 del 26 gennaio 2020). 87 gol fatti e 91 subìti. Cinque le gare col Napoli alla terza di ritorno: tre i successi (ultimo l’1-0 interno del 19 febbraio 1995), un pari (ultimo l’1-1 interno del 29 gennaio 1984) ed una sconfitta (ultima lo 0-1 a Napoli del 6 febbraio 1966).

LA JUVE IN QUESTA DATA – Anche l’anno scorso scendemmo in campo il 13 febbraio, e fu un pareggio per 1-1 in casa del Milan in Coppa Italia. Nel 2016 il celeberrimo precedente con i partenopei, col successo firmato Zaza nel finale a Torino che valse il sorpasso in classifica. Nel 2011 1-0 all’Inter, nel 2005 2-1 interno all’Udinese, nel 2000 1-0 interno al Lecce, nel 1994 5-1 interno sempre ai salentini. Altro precedente col Napoli nel 1938: 1-1 a Napoli. Su 17 gare, 9 vittorie, 4 pari e 4 sconfitte.

GLI EX – Nessuno.

4 ottobre 2020: a Torino aspettano per 45′ un Napoli mai partito….
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...