I tre ruggiti del Leone

I 3 RUGGITI DEL LEONE – Risponde Franco

Le sfide a Roma e Inter sono state all’insegna del pragmatismo e della sagacia tattica. Possiamo ritenere Pirlo un allenatore che si adegua all’avversario e si cuce un vestito su misura all’occasione e non un integralista del proprio credo di gioco?

Pirlo è scaltro, intelligente e conosce a fondo il calcio. Dopo un periodo di doveroso apprendistato e di conoscenza delle peculiarità dei propri giocatori, ha ritagliato più abiti addosso al gruppo, dimostrandosi un allenatore vero, versatile e capace di affrontare ogni singola gara con una tattica ben precisa, evitando gli integralismi che non portano mai nulla di buono. Solo per citare la versatilità del mister bianconero: con la Roma ha impostato un match difensivo tenendo bloccati i 4 dietro, con l’Inter al ritorno di Coppa Italia, ha messo i due terzini a centrocampo, facendoli giocare nel campo e facendo scendere il centrocampista centrale tra i due perni difensivi ad impostare, a turno tra Rabiot e Bentancur. Questo è sola una piccola dimostrazione del fatto che Pirlo imposta le partite a seconda delle esigenze di squadra, lo stato di forma dei propri ragazzi e le caratteristiche dell’avversario. Letture nitide, chiare, che stanno portando risultati, una difesa granitica e uno stato di forma psico-fisico di livello. Avanti così.

***

Brutto gesto di Antonio Conte nei confronti della Juve. Come si è arrivati a questo punto?

Gesto brutto, maleducato e sconsiderato assolutamente da condannare, che non fa parte delle questioni di campo. Si è arrivati a questo punto perchè il rapporto tra Andrea Agnelli e l’allenatore interista non esiste più da tempo, ma tutto ciò non potrà mai essere lontanamente una scusante. Soprattutto da parte di un allenatore che parla di educazione e rispetto e poi si cala nei panni di un “mostratore di dito medio” a quella che è stata la sua squadra, la sua dirigenza, i suoi colori, la sua storia. Una caduta di stile deprecabile e oggettivamente grave che non ha bisogno di altri commenti. Tutto ha origini lontane, il famoso abbandono da parte del mister salentino della squadra bianconera a ritiro iniziato, poi le cose si sono raffreddate e il rapporto era tornato civile. Ma a quanto mi risulta l’episodio che ha creato rapporti inesistenti dal punto di vista del dialogo è più recente. Conte vince il campionato inglese con il Chelsea nella stagione 2016-17 e dichiara che quella rappresenta la sua più grande e prestigiosa vittoria; il presidente Agnelli si è sentito ferito pesantemente da questa affermazione scomoda e poco grata ai colori bianconeri. Proprio A. Agnelli volle fortemente Conte nel 2011 alla Juve, e sappiamo quali vittorie si verificarono in quel triennio a Torino. Da quel momento i rapporti sono praticamente spariti, acuiti da un gesto del mister salentino che tutti abbiamo visto martedì sera, subito dopo il fischio finale del primo tempo, e la reazione del Presidente al triplice fischio finale. Fuoco che covava sotto la cenere, puntualmente esploso.

***

Come sta gestendo Pirlo gli uomini a disposizione e le difficoltà o imprevisti che si presentano? A Napoli ci sarà un ragionato turn over in vista della partita contro il Porto di mercoledì?

Pirlo ha passato la semifinale contro l’Inter, praticamente facendo turnover in entrambe le partite, segno che ha il gruppo pienamente in mano, gestendo le difficoltà, le assenze e le stanchezze di chi gioca ogni tre giorni partite fondamentali per il prosieguo della stagione. A Napoli tornerà titolare chi non ha disputato la semifinale contro l’Inter e chi avrà recuperato dagli acciacchi, penso ad Arthur, Ramsey e una convocazione probabile per Dybala. Non tutti partiranno titolari, ma l’attitudine di Mister Pirlo sta dando frutti assai pregevoli, considerando l’importanza della gara contro il Napoli e poi l’esordio agli ottavi di Champions contro il porto. Pirlo meritava fiducia ad ottobre, figuriamoci ora.

Franco Leonetti

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...