PREFAZIONE – Scongiurato, almeno così sembra, il rischio di un rinvio, anche se l’intenzione dei partenopei era quella di non partire per la trasferta torinese dopo i casi accertati di positività al Covid dei calciatori Zielinski ed Elmas, la Juve dovrebbe affrontare stasera il Napoli nel posticipo della terza giornata, che manderebbe poi il campionato in vacanza per la sosta nazionali di ottobre. La squadra di Gattuso è nel gruppetto delle squadre a punteggio pieno, ed è reduce dal sonante 6-0 al Genoa nel posticipo di domenica. h.20.45, diretta Sky. Arbitro: DOVERI di Roma Assistenti: MELI – BINDONI IV: CALVARESE VAR: NASCA AVAR: RANGHETTI
I CONVOCATI

Convocato anche De Sciglio, nonostante la sua prossima cessione al Lione, come sembra. Aggregato anche Nicolussi Caviglia.
Col Napoli non partito per Torino, impossibile avere i convocati di Gattuso.
I PRECEDENTI – Sono 74 i precedenti in casa Juve in serie A col Napoli: 46 successi bianconeri (ultimo il rocambolesco 4-3 del 31 agosto 2019, deciso da un’autorete di Koulibaly), 20 pareggi (ultimo il 2-2 del 22 maggio 2011) ed 8 successi partenopei (ultimo l-1-0 del 22 aprile 2018). 133 i gol fatti, 71 quelli subìti. Sono 5 i precedenti con i partenopei al terzo turno: il bilancio vede tre successi (ultimo il 2-0 esterno del 18 settembre 1994), un pari (0-0 in casa il 19 settembre 1965) ed una sconfitta (0-1 esterno il 2 ottobre 1932). La gara è posizionata un turno dopo la passata stagione, quando si disputò alla seconda giornata.

LA JUVE IN QUESTA DATA – Risale a 5 anni fa l’ultimo impegno in data 4 ottobre, col successo per 3-1 sul Bologna, sempre di domenica. Nel 2009 sconfitta per 2-0 a Palermo, nel 1998 1-0 interno al Piacenza. Nel 1992 il precedente con i partenopei, 3-2 a Napoli, nel celebre turno dei 48 gol. Su 16 gare giocate oggi, 9 successi, 3 pareggi e 4 sconfitte.
GLI EX – Solo Fernando Llorente tra gli ex, ancher se lo spagnolo è in odore di cessione.