PREFAZIONE – Usciti indenni con molta fatica dallo scontro col rullo compressore Atalanta, ora in quest’estate di campionato ci tocca per la prima volta la fascia del mercoledì sera e soprattutto, un turno di campionato che sia nel blocco di partite principale, non considerato anticipo o posticipo. Per iul turno numero 33 siamo ospiti del Sassuolo di De Zerbi, che quanto ha gioco e spettacolo non ha nulla da invidiare in questo momento alla squadra orobica. I neroverdi hanno vinto sabato proprio in casa della Lazio e sono all’ottavo posto con 46 punti. Turno all’origine in programma nell’infrasettimanale del 22 aprile, all’andata, il 1° dicembre 2019, sofferto 2-2 casalingo strappato con i denti. Il vantaggio su Lazio ed Inter è di 8 punti, ma l’Atalanta, travolgendo il Brescia ieri, si è portata al momento a 6 punti: attenzione a non steccare. Ore 21,45, diretta Sky Arbitro: VALERI di Roma 1 Assistenti: RANGHETTI – LIBERTI IV: SACCHI VAR: CHIFFI AVAR: GALETTO
I CONVOCATI
Assente Cuadrado per squalifica, c’è la grande novità della convocazione di Demiral, che torna così nel gruppo dopo l’infortunio del 12 gennaio all’Olimpico. Ridotti a due gli Under 23 convocati.
Per quanto riguarda De Zerbi, la lista dei convocati al momento non si trova on line. Tuttavia, il tecnico ha annunciato le assenze di Defrel, Rogerio, Obiang e Romagna.
I PRECEDENTI – Sono 6 i precedenti in casa del Sassuolo, col bilancio che vede 4 successi bianconeri (ultimo il 3-0 del 10 febbraio 2019), un pari (1-1 il 18 ottobre 2014) ed un successo neroverde (1-0 il 28 ottobre 2015). 12 i gol fatti e 4 quelli subìti. Nessuna sfida col Sassuolo alla 14ma di ritorno.

LA JUVE IN QUESTA DATA – L’unico precedente in data 15 luglio risale al lontanissimo 1928, con un successo per 2-0 a Bologna nel campionato di Prima Divisione, antenato della serie A.
GLI EX – Sempre molti quando si tratta di Sassuolo-Juventus: nelle file bianconere il solo Demiral, mentre tra i neroverdi troviamo Peluso, Rogerio, Romagna e Tripaldelli, con passati in prima squadra o giovanili, mentre Magnani è stato preso come plusvalenza, e Traorè è in prestito.
