Trasferta a Reggio Emilia per la nostra Juventus che questa sera affronterà i padroni di casa del Sassuolo. La squadra di Roberto De Zerbi, fresco di rinnovo contrattuale fino al 30 Giugno 2021, si schiererà in campo con un 4-2-3-1.
Fase di possesso
Gli emiliani cercano di attuare una costruzione palla a terra dal basso con i centrali difensivi che ricevono il pallone dal portiere mentre i due terzini, si alzano in linea con i centrocampisti che a loro volta hanno il compito di sviluppare l’azione. I due esterni offensivi sono molto larghi e grazie ai movimenti di sovrapposizione dei due terzini, possono accentrarsi palla al piede per poi scegliere come finalizzare l’azione offensiva.
Fase di non possesso
In fase difensiva, il Sassuolo cerca di spostare la giocata della squadra avversaria verso un lato del campo con la prima punta, che cerca di ostacolare il giro palla ponendosi tra i due centrali difensivi il trequartista invece va a marcare il regista basso avversario mentre uno dei due esterni offensivi, scala sulla linea dei centrocampisti mentre l’altro rimane più avanzato per attuare il pressing così formare un 3-4-2-1.
Il giocatore a cui De Zerbi ha consegnato le chiavi del centrocampo è Manuel Locatelli. Dopo una prima stagione di alti e bassi, il classe ’98 sta riuscendo ad abbinare molto bene sia la sua capacità d’interdizione sia quella d’impostazione e secondo gli ultime voci di mercato, è stato inserito anche nel taccuino di Fabio Paratici.

Le scelte di Sarri
Oltre al confermato 4-3-3, che diventa un 4-4-2 in fase difensiva, ci sarà qualche cambiamento di formazione rispetto alla gara di sabato sera: Danilo sostituirà a destra lo squalificato Cuadrado; Rugani potrebbe far rifiatare Bonucci che soffre di un acciacco al piede; Pjanic tornerà davanti alla difesa con i due diffidati a centrocampo, Bentancur e Rabiot rispettivamente come mezz’ali dx e sx. Infine Bernardeschi anche lui diffidato, è ancora in vantaggio su Costa per giocare al fianco degli inamovibili Dybala e Ronaldo.
Salvatore Amato